Visualizzazione post con etichetta brand forsan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta brand forsan. Mostra tutti i post

venerdì 19 novembre 2010

Ciglia sane e folte con l'olio di ricino - Forsan

Immagine tratta da Google immagini
Salut.
Finalmente il Pro Gel Mascara di Kiko ha tirato le cuoia, gioia e tripudio.
Ho buttato via la parte di sotto della confezione (quella in cui è contenuto il prodotto), ho lavato lo scovolino con il latte detergente e l'ho tenuto per utilizzarlo con l'olio di ricino.

L'olio di ricino è un trigliceride dell'acido ricinoleico. Sembra che questo acido non si trovi in altre sostanze eccetto questa. Una così alta concentrazione di questo acido grasso è ritenuta responsabile delle sue notevoli proprietà curative.
L'acido ricinoleico si è dimostrato essere efficace nel prevenire la crescita di numerose specie di virus, batteri, lieviti e muffe. Ciò dovrebbe spiegare l'alto grado di successo nell'uso topico dell'olio nel trattare malattie quali la tinea (causata da larve, vermi o funghi), cheratosi (malattie della pelle), infiammazioni cutanee, abrasioni, infezioni da funghi alle unghie, acne e prurito cronico.

Probabilmente molte di voi già lo sapranno ma questo olio si può applicare sulle ciglia proprio per rinforzarle, allungarle e infoltirle...cioè per fa quello che il Pro Gel Mascara dice di fare ma non fa.

Molte sono le proprietà di questo olio. Senza pensare di fare un trattato vi scrivo per cosa si può utilizzare:
1) per ristrutturare, infoltire e allungare le ciglia.
Che è quello per cui lo uso io. Bagnate lo scovolino di un ex mascara (versate un po' di prodotto su un cucchiaino e poi bagnate lo scovolino. In questo modo eventuali batteri e schifezze varie non andranno a contatto con l'olio nella boccettina) e applicate il vostro “mascara” tutte le sere sulle ciglia. Con un po’ di costanza vedrete degli ottimi risultati!
2) per ridurre ed attenuare le borse intorno agli occhi.
Riempite mezzo cucchiaino di olio e aggiungete due gocce di limone spremuto a freddo.
Miscelate il composto e poi picchiettatelo sul contorno occhi.
Massaggiatelo fino a quando la lozione non si assorbe quasi del tutto, facendo attenzione a non avvicinarla all’interno dell’occhio, per non incorrere in bruciore e conseguente irritazione.
3) per rinforzare le unghie.
Massaggiate l’olio sulle unghie prive di smalto, fino a completo assorbimento.
L’olio le rinforza e aiuta ad ammorbidire le pellicine intorno all’unghia! Ho provato anche questo utilizzo e devo dire che mi trovo bene.
4) per attenuare e prevenire le rughe del viso.
Se usato con costanza aiuta ad attenuarle e prevenire la comparsa dei segni del tempo.
Miscelate mezzo cucchiaino di olio a tre-quattro gocce di olio essenziale di camomilla -lo trovate in erboristeria- e massaggiate il composto sul contorno occhi e sul contorno delle labbra.
Se soffrite di borse sotto agli occhi o di gonfiore, fate un impacco così composto:
-mezzo cucchiaino di olio di ricino,
-tre gocce di olio essenziale di camomilla,
-mezzo cucchiaino di argilla bianca.
Amalgamate bene il tutto e stendetelo sul contorno occhi.
Lasciate agire una ventina di minuti, quindi sciacquate con acqua tiepida.
5) per i massaggi.

Dove si trova: l'olio che uso io è della Forsan e l'ho trovato da Auchan (ma c'è anche da Upim, Carrefour, Standa,...).
Prezzo: 5,50€
Quantità: 100ml
Scadenza: 12 mesi
Considerazioni: io lo applico ogni sera prima di andare a dormire, lo uso quasi un mesetto e devo dire che i risultati si vedono. Le ciglia sono più lunghe, folte e soprattutto più corpose. Non ne perdo praticamente più, neanche quando mi strucco.
Voto: 8/10

Ingredienti: ricinus communis oil
Bien, buon trattamento a tutte.

Punti neri...fate le valigie: Olio d'oriente - Forsan

immagine tratta da Google immagini
Bonjour les filles.
Per la cura de viso ci sono prodotti che vanno usati tutti i giorni (forse sarebbe meglio dire ANDREBBERO) come lo struccante, il tonico e le varie creme idratanti. Poi ce ne sono altri che vanno usati con una minor frequenza, dei trattamenti che si possono fare una-due volte a settimana o anche una-due volte al mese. Qui di seguito vi parlerò di uno di questi prodotti: l'olio indiano.

Accumuli di sebo e punti neri penalizzano sicuramente anche il viso più bello. Con l'Olio d'oriente (o olio indiano) è possibile contrastare questi inestetismi e rallentarne la riformazione. La pelle, già dalle prime applicazioni, apparirà finalmente omogenea, detersa e senza pori dilatati. Grazie alla sua particolare composizione di estratti vegetali, penetra profondamente detergendo, disinfettando ed eliminando le varie impurità senza alterare minimamente l'equilibrio sebaceo dell'epidermide.
Questo prodotto è venduto da diverse marche. Quello che uso io è della Forsan e l'ho scoperto guardando un video di Lara (Chienkiri).

Dicono di lui: elimina i punti neri - purifica la pelle. Con olio indiano è possibile contrastare in modo efficace questi inestetismi e rallentarne la riformazione. La pelle, già dalle prime applicazioni, apparirà finalmente omogenea, detersa e senza pori dilatati. Infatti olio indiano, grazie alla sua particolare composizione di estratti vegetali, penetra profondamente detergendo, disinfettando ed eliminando le varie impurità senza alterare minimamente l'equilibrio sebaceo dell'epidermide.

Dove si trova: supermercati Auchan, Upim, Carrefour e Standa.
Confezione: bottigliettain vetro trasparente con un comodissimo dispenser. Tappo in plastica bianca.
Prezzo: 4,50€
Quantità: 50 ml
Scadenza: 12 mesi

Considerazioni: Io lo uso due volte al mese, di solito il primo e il terzo sabato del mese (se non mi do dei tempi ben precisi va a finire che non faccio mai questo genere di trattamenti), dopo la doccia. E' normale che dopo l'applicazione la pelle sia leggermente arrossata, proprio perchè andiamo a sfregare leggermente con il dischetto di cotone. Sottolineo che, come dice anche Lara, non ho la minima idea sulla reazione che la pelle potrebbe avere se, dopo il trattamento con questo olio, vi applichiamo una crema o prodotti chimici di vario tipo. Quindi limitatevi a sciacquare leggermente il viso con acqua tiepida (senza sapone) in modo che l'olio rimasto sul viso continui la sua azione purificante.
Ecco come lo uso. Passare delicatamente un batuffolo di cotone intriso di olio d'oriente (io ne uso 3 gocce) sul viso insistendo in modo particolare sulle impurità da eliminare. Ripetere più volte finché il cotone si presenterà pulito. Sciacquare delicatamente con acqua tiepida. Se l'operazione viene eseguita quando i pori della pelle sono un po' dilatati (per esempio dopo il bagno, la doccia, vaporizzazioni, ecc...), il prodotto potrà agire ancora più in profondità.
Unica cosa che vi consiglio è di utilizzarlo quando siete sicure di rimanere in casa (magari senza truccarvi o incremarvi per un po') in modo d non andare a stressare la pelle con altri prodotti.

Voto: 9/10

Ingredienti: Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Ethyl Hexyl Palmitate Glycine Soja Oil, Macadamia Ternifolia Seep Oil, Rosmarinus Officinalis Oil, Cinnamomum Camphora, Limonene, BHT, BHA, Linalool

Au revoir.

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms